Dal 1° gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni
di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno essere solo
fatture elettroniche.
L’obbligo di fattura elettronica, introdotto dalla Legge di Bilancio 2018, vale sia nel
caso in cui la cessione del bene o la prestazione di servizio è effettuata tra due
operatori Iva (operazioni B2B, cioè Business to Business ), sia nel caso in cui la
cessione/prestazione è effettuata da un operatore Iva verso un consumatore finale
(operazioni B2C, cioè Business to Consumer).
Le regole per predisporre, trasmettere, ricevere e conservare le fatture elettroniche
sono definite nel provvedimento n. 89757 del 30 aprile 2018 pubblicato sul sito
internet dell’Agenzia delle Entrate.
La fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due
aspetti:
1) va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone
2) deve essere trasmessa elettronicamente al cliente tramite il c.d. Sistema di
Interscambio (SdI).
In definitiva, quindi, i dati obbligatori da riportare nella fattura elettronica sono gli
stessi che si riportavano nelle fatture cartacee oltre all’indirizzo telematico dove il
cliente vuole che venga consegnata la fattura.
Il servizio di Fatturazione elettronica (FE) di SIT srl
Il servizio di FE consente di predisporre, trasmettere, firmare digitalmente, ricevere e conservare le fatture elettroniche (formato Xml) della Pubblica Amministrazione (B2G), dei privati (B2B) e dei consumatori finali (B2C).
Tali attività vengono svolte con l’utilizzo di software applicativi e di un Portale che interagisce 24 ore su 24 con il “SdI” (Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate). Il servizio di Conservazione Sostitutiva inoltre garantisce alla Committente la conservazione dei documenti informatici per 10 anni, tempo previsto dalla normativa di riferimento.
Il servizio è articolato su molteplici attività. Il Cliente con la sottoscrizione del contratto dichiara di esserne edotto nelle sue funzionalità accettando fin d’ora la sezione “specifiche” che è parte integrante e sostanziale del conferimento d’incarico.
L’archiviazione sostitutiva delle fatture verrà effettuata direttamente da Seac spa( partner informatico di Sit ) con gli obblighi connessi e a carico della stessa, salvo scelta diversa da parte del Cliente che dovrà essere formalizzata con lettera raccomandata A/R o PEC entro il 31 gennaio di ogni anno.
1. SPECIFICHE DEL SERVIZIO
A) FORNITURA SERVIZIO TENUTO IN UFFICIO SIT ( con credenziali di accesso )
La contabilità è gestita da SIT; le fatture attive vengono prodotte ed emesse dalla stessa. La Ditta acquista le credenziali di accesso al “portale” per visionare le fatture ricevute.
B) FORNITURA SERVIZIO ESCLUSIVAMENTE TENUTO IN UFFICIO SIT ( senza credenziali di accesso )
La contabilità è gestita da SIT ; le fatture attive vengono prodotte ed emesse dalla stessa. La ditta non acquista le credenziali di accesso al “portale”; si reca negli uffici SIT per visionare le fatture emesse e ricevute
C) FORNITURA PORTALE EASY E PROFESSIONAL DITTE CON CONTABILITA’ IN SIT
Completo di installazione: assistenza iniziale, aggiornamenti software, visualizzazione fatture ricevute,
produzione fatture emesse, conservazione sostitutiva, firma digitale per validità legale in caso
di contestazione, produzione DDT (Documento Di Trasporto).
– C1 “PORTALE PROFESSIONAL”
La Ditta utilizza il “portale” per emettere le fatture e gestire gli acquisti in completa autonomia.
– C2 “PORTALE EASY”
La Ditta utilizza il “portale” per l’invio univoco a Seac dei file xml creati dal proprio gestionale, e può controllare le proprie fatture d’acquisto in completa autonomia.
D) FORNITURA PORTALE EASY E PROFESSIONAL DITTE ESTERNE SENZA CONTABILITA’ IN SIT
Completo di installazione: assistenza iniziale, aggiornamenti software, visualizzazione fatture ricevute,
produzione fatture emesse, conservazione sostitutiva, firma digitale per validità legale in caso
di contestazione, produzione DDT (Documento Di Trasporto).
– D1 “PORTALE PROFESSIONAL”
La Ditta utilizza il “portale” per emettere le fatture e gestire gli acquisti in completa autonomia.
– D2 “PORTALE EASY”
La Ditta utilizza il “portale” per l’invio dei file xml creati dal proprio gestionale, tramite codice univoco Seac, e può controllare le proprie fatture d’acquisto in completa autonomia.
Per ulteriori informazioni :
Servizio fiscale Sit : Daniele Gaspari tel………..0721/1712492
Mail: [email protected]